13
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
I
l giorno di santa Brigida
cade il 1 febbraio; la deci-
sione di anticipare la festa
alla domenica 31 gennaio è
stata determinata dalla bre-
vità del carnevale, essendo
gli alpini impegnati per la sbi-
golada di sabato 6 febbraio.
Dopo la messa in onore
della Santa, presso le sale
dell’oratorio ha avuto luogo il
pranzo collettivo: moltissimi
coloro che hanno accolto l’in-
vito della parrocchia e delle
associazioni.
Quella di santa Brigida è una
bella festa per il paese: le as-
sociazioni infatti sono tutte
presenti e condividono l’or-
ganizzazione e il lavoro. Par-
tecipano gli Alpini, i Vigili del
fuoco Volontari, il Circolo Le
Fontane e la Parrocchia. Se
gli alpini, che rappresentano
l’associazione che da più tem-
po è più costantemente si è
occupata dell’organizzazione
di attività ricreative e socia-
li, ci hanno abituato alla loro
presenza ed efficienza, da
alcuni anni è interessante ed
anche entusiasmante osser-
vare la presenza di molti gio-
vani (Vigili del Fuoco) e giova-
nissimi (Circolo Le Fontane).
E’ per il paese molto positivo
il fatto che ragazze e ragazzi
dedichino il loro tempo per
iniziative della nostra comu-
nità, rinunciando a gran parte
del tempo libero domenicale.
I numerosi ospiti erano co-
stituiti in prevalenza da interi
nuclei familiari e di amici. Il
parroco, don Gianni, ha intro-
dotto il pranzo con una breve
preghiera di ringraziamen-
to e poi tutti abbiamo potuto
gustare gli spaghetti al ragù
degli Alpini, gli ottimi secon-
di dei Vigili del Fuoco (buona,
saporita e tenera la carne
alla griglia, la “pastella”, il
formaggio e i contorni) e l’im-
peccabile servizio ai tavoli da
parte dei giovanissimi de Le
Fontane e degli Alpini.
Il Circolo Le Fontane ha gesti-
tolo spazio dolci, vino, caffè;
la Parrocchia si è occupata
della vendita dei biglietti del
pranzo e dell’organizzazione
della lotteria.
Va sottolineata anche la di-
sponibilità della Farmacia
Campagnolo e della Cassa
Rurale di Aldeno e Cadine per
la raccolta delle iscrizioni al
pranzo. Alle 15, nella sala del
teatro, l’Associazione Tambu-
ro del Sole - Progetto Aires, ci
ha intrattenuto con la musica
della tradizione dei paesi del
mondo. In onore di S. Brigida,
sono stati eseguiti numerosi
pezzi irlandesi. Molti e intensi
gli applausi al gruppo costitu-
ito da basso, chitarra, violino,
fisarmonica, flauto e da varie
percussioni. Sono state reci-
tate anche alcune belle po-
esie scritte da Ivano Chistè,
SANTA BRIGIDA 2016
presidente dell’Associazione.
In seguito l’estrazione della
lotteria ha coinvolto grandi e
piccini e ha concluso il pome-
riggio di festa.
Arrivederci a tutti all’anno
prossimo!
Vanda Brunelli
Sopra:
I volontari
delle
associazioni
del paese
A fianco:
In attesa
del pranzo