3
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Casa Paola...
casa della speranza
Dal 29 dicembre, grazie ai
locali messi a disposizione
dalla Fondazione Crosina
Sartori Cloch, è attiva a Bel-
vedere una nuova struttura
di accoglienza: si tratta di
“Casa Paola”, che offre 14 po-
sti letto ad altrettante donne
in difficoltà. È una struttura
progettata per potenziare il
servizio offerto dai volonta-
ri “Amici dei senza tetto di
Trento onlus”, associazio-
ne presieduta da Giuseppe
“Pino” Palatucci, che hanno
già allestito “Casa Maurizio”
in via del Commercio, desti-
nata invece a raccogliere gli
uomini in difficoltà. Un servi-
zio interamente finanziato da
privati, che con le due strut-
ture offre un totale di 40 posti
letto per persone bisognose.
Ma dove nasce il nome Casa
Paola? “Come per Casa Mau-
rizio, la struttura - ci spiega
Pino - è stata dedicata ad una
nostra cara volontaria scom-
parsa nel 2015 a 91 anni che
ha sempre creduto nelle case
di accoglienza”. La struttura è
stata inaugurata il 14 genna-
io alla presenza di oltre 100
persone e delle autorità lo-
cali e comunali, con la Santa
Messa, la visita alle stanze e il
rinfresco presso la sede degli
Alpini. La macchina organiz-
zativa è stata incessante: nei
giorni di Natale, in poco meno
di una settimana sono stati
preparati i locali, attraverso
pulizie, tinteggiatura, riordi-
no, montaggio dei mobili.
Risalta infatti l’organizzazio-
ne capillare dell’associazio-
ne: “Tutto è curato nei minimi
particolari in termini di logi-
stica, servizi, efficienza - con-
tinua Palatucci - “Casa Paola
si propone di essere per un
certo periodo un’abitazione
dove poter sostare ed ap-
prezzare il calore umano del-
le persone che ne condivido-
no gli ambienti. È una vera e
propria casa di accoglienza, in
cui si condivide la propria vita
e la propria storia con gli altri,
tramite l’ascolto, la compren-
sione, il rispetto. L’accesso a
Casa Paola è normato da un
regolamento che viene accet-
tato dalle donne all’atto della
sottoscrizione presso lo Spor-
tello Unico per l’accoglienza
delle persone senza dimora
della Provincia Autonoma di
Trento. Le regole vertono, tra
l’altro, sulla possibilità di con-
sumare uno spuntino serale e
la colazione al mattino, l’uti-
lizzo della lavatrice e del ferro
da stiro, l’accettazione delle
regole di comportamento in
termini di tutela della salute,
dell’uso di apparecchi audio o
cellulari, educazione e rispet-
to degli orari. Non è possibile
inoltre introdurre altre per-
sone all’interno della strut-
tura. Secondo il regolamento,
le donne ospitate possono
usufruire del posto letto per
60 giorni se sono residenti a
Trento, per 30 se vengono da
fuori, con possibilità di proro-
gare la permanenza per un
altromese. Si tratta per lo più
di persone che cercano lavo-
ro come badanti, o in cucina,
ufficio o sotto forma di lavo-
ri utili; vengono da posti ed
esperienze difficili e diverse,
con il tempo si sono cono-
sciute, hanno fatto amicizia
e si sentono solidali una con
l’altra creando un ambiente
familiare dove confrontarsi. Il
nostro motto è “Non solo un
tetto”, ma una casa famiglia
che sa autogovernarsi e cre-
scere nella solidarietà”.
Ad aiutare Pino Palatucci ci
sono Miledi Meneghetti, di-
rettrice responsabile che ha
già collaborato con le nostre
realtà associative, Marisa
Gasperetti e Svetlana Kali-
tushko, operatrici che quoti-
dianamente sono presenti in
termini di sostegno, logistica
e bisogno.
“In un periodo di grave crisi
economica - continua Pino
Palatucci - dove l’ente pub-
blico non arriva a far fronte ai
problemi, è necessario che si
mobilitino i cittadini per aiu-
tare chi ha bisogno. Casa Pa-
ola si è adattata molto bene
nell’ambiente di Belvedere.
C’è un buon rapporto con
le persone e la posizione è
davvero incantevole. L’even-
tuale emergenza sanitaria è
garantita dal presidio medico
che si trova nelle sale della
circoscrizione”.
Casa Paola è una scommessa
ampiamente vinta che merita
di poter continuare ancora
molto tempo, ben oltre il 31
maggio attualmente garanti-
to dalla Fondazione Crosina
Sartori. Sarebbe davvero un
peccato spegnere la speran-
za...
f.l.
- Ingresso nord di Casa Paola
- Una delle camere