10
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
A
nche l’ottava edizione
di RaviAteatro ha cala-
to il sipario, un appun-
tamento ormai consolidato e
atteso da un numero sempre
crescente di spettatori.
Record di presenze quest’an-
no, infatti, sono stati ben 63
gli abbonati alla rassegna,
con un aumento del 20%circa
rispetto agli anni precedenti.
Ma non solo gli abbonamenti
hanno registrato un aumento,
anche le presenze in generale
sono cresciute considerevol-
mente superando comples-
sivamente quota mille. Si-
curamente i risultati hanno
portato molta gratificazione
al direttivo della Pro Loco, ma
soprattutto ai molti volontari
i quali hanno dedicato parte
del loro tempo libero per l’ot-
tima riuscita dellamanifesta-
zione. La brillante riuscita di
questa edizione credo sia da
attribuire alla proposta. Con
l’esperienza maturata nelle
scorse edizioni, abbiamo re-
gistrato un interessemaggio-
re per le classiche “comme-
die” dialettali comiche e un
po’ meno per i lavori teatrali
più impegnati.
Anche la scelta delle compa-
gnie ha influito, infatti abbia-
mo riscontrato maggior inte-
resse per i gruppi teatrali che
operano sul territorio limi-
trofo. Un po’ questo fatto di-
spiace in quanto, senza nulla
togliere alle compagni locali,
si vorrebbe elevare la quali-
tà delle proposte invitando
anche compagnie extra pro-
vinciali o regionali, ma i costi
della qualità sono più elevati e
la risposta del pubblico inve-
ce è inferiore alle aspettative,
per cui quest’anno si è optato
per una scelta di maggior in-
teresse.
L’edizione di RavinAteatro
appena terminata ha confer-
mato in pieno questa tesi. E’
intenzione comunque degli
organizzatori non tralascia-
re completamente la strada
delle compagnie blasonate
e dei lavori impegnati anche
per accontentare gli amanti
di questo genere.
Oltre ai volontari già citati,
un ringraziamento va sicu-
ramente agli sponsor Cassa
Rurale di Aldeno e Cadine,
alla Cavit alla Coop ed ai su-
permercati Trentini, ed in
maniera particolare al bar
Agorà, che assieme alla Cas-
sa Rurale hanno curato in
maniera impeccabile la pre-
vendita dei biglietti.
Un grazie sentito a tutte le
persone che hanno parteci-
pato alle serate, con la spe-
ranza di essere riusciti a far
trascorrere loro qualche ora
di sano divertimento. Un ar-
rivederci alla prossima edi-
zione.
Pro loco di Ravina
V
enerdì 4 marzo l’as-
semblea dei soci ha
eletto il nuovo direttivo
della Pro Loco di Ravina.
Il Presidente uscente Corra-
do Piffer con soddisfazione
ha rimarcato l’attività svol-
ta nel 2015 e le prospettive
future. Nella gestione della
Sala Demattè si è conferma-
ta la competenza e straordi-
narietà dei volontari.La sta-
gione teatrale ha registrato
un crescente riscontro di
pubblico.
Un importante impegno per
la prossima gestione è la
scadenza del contratto con
il Comune, per il quale, sarà
decisivo il confronto con le
istituzioni e il supporto della
nostra Circoscrizione.
I Tesori a Ravina, dedica-
ti alla Grande Guerra, col
sostegno delle guide Sat e
degli Alpini di Ravina e Ro-
magnano, hanno permesso
di osservare trincee e stoi ed
ascoltare canti emelodie dei
nostri avi.
ViviRavina, grazie al coin-
volgimento di associazioni
e volontari, sa trasmettere
lo spirito di condivisione e
partecipazione che ogni co-
munità dovrebbe avere. Non
meno amate ed apprezzate
sono anche le piccole inizia-
tive come l’addobbo dell’al-
bero con il sostegno dei Vigi-
li del Fuoco e il supporto dei
bambini delle elementari
o i sacchi dono portati dal
Direttivo ai bambini della
materna o la Strozegada de
Santa Luzia o il Brindisi per
lo scambio di auguri della
Notte di Natale.
Così, come si è orgogliosi
dello strumento che entra
nelle case di tutti quale
l’Eco del Rio gola, che uti-
lizzato dalle associazio-
ni per promuovere le loro
proposte,Si tratta di uno
sforzo economico impor-
tante, sostenuto dagli spon-
sor che ne garantiscono la
produzione. Utili alla diffu-
sione di informazione e allo
scambio di idee e opinioni
sono pure il portale internet
e facebook.L’assemblea ha
eletto il nuovo direttivo: Al-
bertini Mirco, Cristoforetti
Sergio, Dallago Adriano, Ec-
cher Giancarlo, Lunelli An-
drea, Piffer Corrado e Pisano
Cinzia ed il collegio sindaca-
le: Capovilla Marilena, Sera-
fini Sandro e Marconi Sonia.
Confermato Corrado Piffer
alla Presidenza, Adriano
Dallago nominato vice-pre-
sidente.La speranza, anche
per questa nuova avventura,
è di riuscire a mantenere le
offerte e le proposte , come
sin d’ora fatto ed il sostegno
di associazioni e popolazio-
ne per render possibile tut-
to questo. Grazie a tutti per
l’energia e l’entusiasmo che
ogni volta percepiamo!!!!
Edizione record di «RavinAteatro»
LA PRO LOCO SI RINNOVA
- Il nuovo direttivo