e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
4
F
esta biancoazzurra con
i palloncini colorati e
fiori ad agghindare il
teatro “Claudio Demattè”
dove nel pomeriggio del 19
dicembre si è svolta la pre-
sentazione del libro: “Us Ra-
vinense - Cinquant’anni da
sfogliare - 1965-2015” davanti
a circa 250 persone. Festa del
50° di fondazione iniziata con
il saluto del presidente Nico-
la Stanchina che ha ricordato
come Claudio Demattè (a cui
è intitolata la sala-teatro) era
stato uno dei primissimi gio-
catori della società nata sotto
la denominazione di Us Ravi-
na, due anni dopo trasforma-
ta in Us Ravinense.
Di seguito è intervenuto l’au-
tore del libro Gino Micheli
che, essendo tra i fondatori
(con Diego Agostini e Giu-
seppe Navarini), ha ricordato
le date del 5 e 19 settembre
1965 quando al Bar Acli (ora
Agorà) si decise di istituire la
società e, in seconda battuta,
di costituirla. “Ho raccontato
la storia per flash, anno per
anno - ha letto - aiutato da
tante immagini che parlano
più di ogni scritto. Purtroppo
non tutti quelli che, in qualche
modo, hanno fatto parte della
società, sono citati. Di questo
mi scuso ma, come ben capi-
te, credo che i giocatori tesse-
rati siano stati, per difetto, più
di 1500, era dunque difficile
farlo. Non sta a me giudicare,
ma credo che il risultato del
volume sia di buona fattura. Il
merito è anche del mio ami-
co Luciano Bonvecchio che
con abilità e tanta pazienza
lo ha impaginato e quando lo
sfoglierete potrete elogiarne
l’operato”.
Il grafico Luciano Bonvecchio
ha detto che “E’ un libro quasi
di famiglia dove le molte foto
costituiscono un ricco album
di mezzo secolo di storia di
sport ma anche del sobborgo
di Ravina”.
Da lì in poi è iniziato lo show
del presidente Nicola Stan-
china che fra personaggi,
battute e premiazioni ha tenu-
to l’assemblea in scacco per
più di due ore. Innanzitutto ha
presentato i suoi collaborato-
ri con in testa il vicepresiden-
te Vittorio Paris, poi mentre
scorrevano le pagine del libro
chiamava a sé le varie perso-
ne che hanno fatto grande
questa società con il dono del
libro o di targhe di beneme-
renza. Fra le persone salite
sul palco ne ricordiamo una
per tutte: Romano Bottura,
il presidente onorario della
società che ha letto un per-
sonale e toccante pensiero
all’indirizzo della società che
ha guidato per oltre dieci anni.
Durante l’incontro presentato
anche il nuovo sponsor che si
affiancherà alla tradiziona-
le Cassa Rurale di Aldeno e
Cadine. E’ la “Endurance Im-
pianti” di Luca Bertoldi, ditta
che opera nel settore degli
adesivi prespaziati e degli
Dato alle stampe con la collaborazione di Erre
adesivi stampati su traspa-
rente.
Diversi anche gli interventi di
saluto e plauso, dagli spon-
sor Luigi Baldo (Cassa Rura-
le Aldeno e Cadine) e Mauro
Di Valerio (Erre), le due realtà
che con la Regione Trentino
Alto Adige hanno sostenuto le
spese della stampa del libro;
e le autorità con gli asses-
sori Andrea Robol e Roberto
Stanchina (Comune di Trento),
Mariacamilla Giuliani (Circo-
scrizione) e Ettore Pellizzari
(Comitato provinciale Figc).
Sopra:
Nicola
Stanchina
e Romano
Bottura
rispettivamente
presidenti per
14 e 12 anni
A fianco:
Nicola
Stanchina,
Luciano
Bonvecchio
e Gino Micheli
Sotto:
Il capitano
Mirko Valer
con il nuovo
sponsor
sulla maglia
FESTA PER LA PRESENTAZIONE
DEL LIBRO DELL’US RAVINENSE