Erre settembre 2016 - page 29

PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
S
iamo forse il solo
sobborgo a non
festeggire la tra-
dizionale sagra estiva. Da
alcuni anni il pranzo e al-
tre iniziative h nno luogo
a febbraio, nel giorno del-
la patrona santa Brigida.
Anche ques’anno infatti,
nella seconda domenica
di settembre dedicata alla
Natività di Mar a, si sono
svolti esclusivamente i
consueti riti religiosi che
si sono conclusi con la
processione dell statua
della Madonna portata a
spalle dai coscritti e ac-
compagnanta dalle ra-
gazze con i ceri accesi.
Il g uppo dei giovani di
Romagnano nati nel 1997
è numeroso e molti di
loro hanno voluto parte-
cipare al tradizionale rito.
Lo hanno fatto consape-
voli dell’importanza che,
per una
ola
della comunità, ha man-
tenere alcune antiche
tradizioni religiose.
Sono piccoli segni che
evidenziano come anche
i ragazzi d’oggi sentono
la necessità di mantenere
le attività che favoriscono
la conoscenza, le relazio-
ni, le amicizie con coloro
che qui abitano e vivono.
Tutto ciò nonostante sia-
no abituati a vivere più la
realtà della città che del
paese e ha stabilire con-
tatti, anche virtuali, con
persone molto lontane.
L’associazionismo, le fe-
ste, gli incontri culturali e
sportivi e anche le rituali-
tà religiose, oltre alle loro
finalità specifiche, hanno
lo scopo importante di
mantenere viva e unita
una intera comunità.
Grazie dunque a questi
giovani “compaesani” che
hanno contribuito alla ri-
uscita di una Festa che
per molti sta andando
“fuori moda”.
Vanda Brunelli
ravina
coscritti '97
Il gruppo coscritti di Ravina
Sagra 2016
ROMAGNANO
DELLA SAGRA DI SETTEMBRE
RIMANE SOLO
IL RITO RELIGIOSO
29
ritorna la
Festa del riuso
L
a
Circoscrizione
di Ravina-Roma-
gnano organizza
le giornate del riuso dal
27 al 29 ottobre presso la
sede della Circoscrizione
di Ravina in via val Gola
2. Nelle giornate di giove-
dì 27 e venerdì 28 ottobre
sarà possibile conferire
gli oggetti in buono stato
(escluse videocassette ed
enciclopedie) presso la
sede di Ravina della Cir-
coscrizione dalle ore 8:30
alle ore 18:30, mentre la
giornata di sabato 29 otto-
bre sarà dedicata al ritiro
degli oggetti, nella fascia
dalle ore 8:30 alle ore 13.
A
lla "quarta d'a-
gosto" è stato il
turno della classe
1997. Un discreto numero
di coscritti ha portato in
processione per le vie del
paese la statua della Ma-
donna della Cintura.
Le radici di questa usan-
za religiosa risalgono al
XIX secolo, documen-
tate dalla relazione che
il reverendo curato don
Giuseppe Maria Sizzo de
Noris stese in occasio-
ne dell'istituzione della
Compagnia della Sacra
Cintura avvenuta a Ravi-
na nella chiesa curaziale
di santa Marina Vergine il
6 maggio 1855.
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...44
Powered by FlippingBook