Erre settembre 2016 - page 28

PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
R
agazzi stiamo per
entrare nel cuore
della serata. Aiu-
tiamo l’Etiopia. Con queste
parole si è aperta la sesta
edizione di Reggae4Life,
concerto di musica reg-
gae, organizzato dall’As-
sociazione Le Fontane di
Romagnano con lo scopo
di raccogliere fondi per so-
stenere dei progetti nella
comunità di Wallacia, in
Etiopia. Ad affiancare la
storica associazione or-
ganizzatrice, anche quest
anno abbiamo trovato i ra-
gazzi del gruppo AuRoRa.
Anzi, si può dire che la loro
presenza si sia rivelata più
corposa di quanto assistito
in passato. Dietro al banco-
ne, di cibo e bevande, volti
giovanissimi, a dimostra-
zione, ancora una volta di
quanto l’associazionismo
sia sviluppato e richiami
l’attenzione di molti nella
Circoscrizione. Ci raccon-
ta Marco Viganò, mem-
bro del gruppo AuRoRa,
di come proprio grazie al
Reggae4Life siano riusciti
a trovare u ve adesioni.
“In tre – quattro persone,
vedendo quanto bella e
importante è questa festa,
hanno deciso di unirsi a noi
per dare una mano”. An-
che alcuni r gazzi dell’as-
sociazione, ormai sciolta,
Comitato Progetto Futuro
si sono resi disponibili, col-
laborando e condividendo
la gioia delle “nuove leve”.
Quest anno il concerto, che
si svolg
te
nel parco di Romagnano,
ha visto la presenza inizial-
mente degli I-Vibes Sound,
dj esperti e noti nell’am-
biente che sono stati in
grado fin da subito di cre-
are la giusta atmosfera.
Successivamente, è salito
sul palco Stefano Bannò, in
arte Anansi, cantautore co-
nosciuto a livello nazionale
e non solo, che ancora una
volta si è dimostrato sen-
sibile alla causa portata
avanti dalla manifestazio-
ne partecipando volentieri
e con generosità. Con la
band al completo, ha pre-
sentato un concerto ener-
gico, esibendosi in pezzi
tratti dai suoi album assie-
me ad alcune celebri cover.
La profondità dei testi, il
mix di sonorità e una voce
calda e intensa, hanno de-
cisamente contraddistinto
lo show, suscitando emo-
zione e coinvolgimento nel
pubblico.
E in molti si sono mag-
giormente
emozionati
dato che il concerto, in
questa edizione, è stato
dedicato a Stefano Buc-
cella, ragazzo di Roma-
gnano che ci ha lasciato a
giugno 2016.
L’idea è partita dai suoi
amici che hanno subito
chiesto all’organizzazione
di poter dedicare il concer-
to a “Buc”, come era cono-
sciuto. Un gesto che è ve-
nuto quasi naturale “Non
solo perché Buc è stato un
giovane di questo paese,
Romagnano. Ciò che ha
determinato questa scelta
è l’energia che trasmette-
va e ha sempre trasmesso
in questa bella festa” (dal
discorso tenuto da Mas-
simo Ruocco, in apertura
del concerto). Il ricordo di
Stefano, costantemente
presente, è infatti quello
di una persona estrema-
mente positiva, sempre
sorridente e disponibile.
“Chi ha conosciuto bene
Stefano sa quanti demo-
ni ha dovuto sconfiggere
in trent’anni. E’ riuscito a
cambiare molto. Tranne
che nell’entusiasmo con-
tagioso e vero che aveva,
quello è rimasto immu-
tato per tutta la sua vita”,
prosegue Massimo, “Una
persona che incarnava ap-
pieno lo spirito della festa.
Non dava giudizi “a pelle”.
Con lui avevano tutti una
possibilità assicurata. Ed
è questo che vogliamo sia
lo spirito di Reggae4Life”.
I genitori di Stefano hanno
ampiamente sostenuto la
scelta, ma hanno preferito
rimanere in disparte du-
rante la serata. Non han-
no però dimenticato l’im-
portante missione portata
avanti nei confronti di Wal-
lacia, a cui è andata la loro
beneficienza.
Proprio nella comunità
Eritrea tutti i progetti che
l’associazione Le Fon-
tane, nonostante varie
problematiche nell’orga-
nizzazione della mani-
festazione legate anche
all’aumento nei prezzi dei
fornitori, si era prefissa-
ta di portare a termine in
questi anni si sono ormai
conclusi: un edificio poli-
funzionale e dei lavori di
sistemazione dell’acque-
dotto. Ciò nonostante il
villaggio Eritreo ha sem-
pre bisogno di contributi
e quindi si continuerà su
questa strada. Del resto
la popolazione di Ravina
e Romagnano, e dell’hin-
terland trentino, non
sembra voler rinunciare
al Reggae4Life, un’e-
sperienza che sebbene
si concluda in una sera-
ta, quest anno potrebbe
valere di più. Massimo
Ruocco conclude infatti
così: “Buc mancherà a
tutti, ogni giorno. Ma da
oggi fate una promessa a
voi stessi: ricordate di vi-
vere felici”.
Anna Viganò
Reggae4Life 2016
Ricordando “Buc”
Anansi con la sua band, sul palco del Reggae4Life
28
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...44
Powered by FlippingBook