PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
D
urante il secon-
do fine settimana
di settembre si è
tenuto il RITROVO DEI VI-
GILI DEL FUOCO VOLON-
TARI DEL DISTRETTO DI
TRENTO, evento ideato
ed organizzato dai cor-
pi dei VVF di Mattarello,
Ravina e Romagnano. Tre
giorni di eventi dedicati
ai vigili del fuoco, iniziati
nella serata di venerdì 9
settembre, presso il tea-
tro parrocchiale di Mat-
tarello, con l c nsegna
dei diplomi di anzianità ai
vigili dei corpi del Distret-
to, gradevolmente inter-
vallata ed allietata dallo
spettacolo della comica
trentina Loredana Cont.
Nel pomeriggio di saba-
to 10 settembre presso il
parco di Ravina è andata
in scena la terza edizio-
ne di “Pompierland – un
giorno da pompiere”,
manifestazione durante
la quale molti bambini a
partire dai 3 anni hanno
potuto provare l’ebrezza
di essere veri vigili del
fuoco per un giorno.
Nella mattinata di dome-
nica 11 settembre il Corpo
dei Vigili del Fuoco di Ro-
magnano ha organizzato
un’articolata esercitazione
che prevedeva lo spegni-
mento di un incendio bo-
schivo scoppiato nei bo-
schi sovrastanti il paese,
nello specifico nella zona
compresa fra la Valle della
Calcara e l’inizio del sentie-
ro SAT che da Romagnano
porta a Garniga Vecchia.
Alla manovra hanno par-
tecipato circa 120 vigili del
fuoco, appartenenti a 19
corpi del Distretto di Trento,
e le squadre allievi dei corpi
di Romagnano e Mattarello.
Con circa una trentina di
automezzi i vigili si sono
ritrovati alle ore 8:00 pres-
so il Magazzino di Frutta
Franceschini e, come da
programma la manovra
ha avuto inizio poco dopo,
verso le ore 8:30, quando
il corpo di Romagnano è
stato allertato dalla cen-
trale dei Vigili del Fuoco di
Trento dopo la segnalazio-
ne di una colonna di fumo
innalzatasi dal bosco so-
pra l’abitato. La prima
squadra arrivata sul po-
sto, resasi conto dell’enti-
tà del fronte dell’incendio
(simulato!), ha provveduto
a chiedere rinforzi.
I numerosi vigili presenti
sono stati organizzati in
diverse squadre, ognuna
con un compito ben pre-
ciso per raggiungerel’ob-
biettivo principale, ovvero
garantire un adeguato
rifornimento idrico delle
squadre che operavano
sul fronte dell’incendio.
È stata quindi allestita una
condotta idrica con par-
tenza dalla cascata del rio
Bondone che aveva lo sco-
po di rifornire due grandi
vasconi con capienza tota-
le di 22.000 litri situati nei
pressi della rotatoria a sud
del paese; da questi pren-
deva il via la condotta prin-
cipale, alimentata da una
serie di motopompe che
salendo inizialmente via
delle Sette Fontane, prose-
guiva lungo via delle Piaz-
zole fino al limite del bosco.
Da quel punto il compito di
rilanciare l’acqua fino alle
squadre presenti sul fronte
dell’incendio era affidato a
squadre di vigili con pom-
pe portatili. Contempora-
neamente è stato richie-
sto l’intervento del Nucleo
Elicotteri della P.A.T., allo
scopo di effettuare alcuni
lanci con benna nella zona
dell’incendio, prelevando
l’acqua da un vascone ap-
positamente allestito.
I vigili del corpo di Roma-
gnano hanno avuto l’inca-
RITROVO DEI VIGILI DEL FUOCO
VOLONTARI DEL DISTRETTO
DI TRENTO
SIMULAZIONE INCENDIO BOSCHIVO A ROMAGNANO
Elicottero in azione presso la rotatoria sud di Romagnano
38