Erre settembre 2016 - page 21

24
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
L A C I R C O S C R I Z I O N E I N F O R M A
PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
L
a Circoscrizione di
Ravina-Romagna-
no, in collabora-
zione con l'associazione
Tandem Circolo Orato-
ri Ravina-Romagnano,
nell'ambito delle inizia-
tive di gemellaggio con
il paese di Herrsching
am Ammersee, intende
programmare un'attività
di gemellaggio il giorno
sabato 22 ottobre 2016
che avrà luogo presso la
sala Consiglio della Cir-
coscrizione e il teatro di
Romagnano.
La giornata sarà struttu-
rata in due fasi:
• implementazione del-
le attività necessarie
alla preparazione della
giornata del Maibaum
2017 a Ravina;
• intrattenimento musi-
cale/culturale.
Alle ore 14 in Sala Con-
siglio verrà convocato un
tavolo di lavoro nel quale
verranno spiegate le atti-
vità previste per il rinnovo
della posa del Maibaum
a Ravina prevista per il
mese di maggio 2017.
In tale occasione si pro-
grammeranno anche le
attività per il 2017. Sarà
presente una delegazione
del Comune di Herrsching
am Ammersee. Tutta la
comunità è invitata.
La giornata si conclude-
rà con un Musical orga-
nizzato presso il Teatro
di Romagnano alle ore
21:00, realizzato dall'as-
sociazione Des Etoiles di
Trento, il Musical è rivolto
a tutta la comunità e l'in-
gresso è gratuito. Oltre
70 tra ballerini e cantan-
ti sul palco, oltre ad un
cantante famoso che ha
lavorato nello spettaco-
lo campione di incassi
"Notre Dame de Paris" di
Riccardo Cocciante. Ma
il suo nome è ancora se-
greto, lo saprete venendo
in teatro a Romagnano.
La realizzazione del'e-
vento è stata possibile
grazie ai fondi sul gemel-
laggio messi a disposizio-
ne ogni anno dal Comune
di Trento. Vi aspettiamo
numerosi!!
Entrata gratuita
21
N
ella seduta di lunedì
19 settembre, il Con-
siglio circoscriziona-
le ha espresso parere favo-
revole all'unanimità senza
osservazioni in merito al
"PRG - Variante alla piani-
ficazione degli insediamenti
storici ai sensi del comma
2 dell'articolo 105 della
legge provinciale 15/2015".
Il vicesindaco e assessore
alla Pianificazione urbana
Paolo Biasioli e il dirigente
del Servizio Giuliano Stelzer
hanno illustrato gli aspet-
ti tecnici e normativi della
variante in esame. L'arti-
colo in questione prevede
che "(comma 1) negli edifici
degli insediamenti storici,
anche di carattere sparso,
con esclusione degli edifici
assoggettati a restauro, é
ammessa per una sola vol-
ta, la sopraelevazione nel-
la misura sufficiente per il
raggiungimento dell'altezza
minima utile, e comunque
entro il limite massimo di
unmetro, per il recupero dei
sottotetti a fini abitativi, nel
rispetto delle norme in ma-
teria di distanze, conservan-
do l'allineamento verticale
delle murature perimetrali
e ricostruendo le coperture
secondo i caratteri origina-
ri" e "(comma 2 ) i comuni
possono derogare all'appli-
cazione del comma 1 su de-
terminati edifici in ragione
della presenza di specifiche
caratteristiche tipologiche e
architettoniche". La varian-
te che si
nfi-
gura come una sostanziale
conferma del PRG vigente e
un adeguamento alla legge
provinciale 15/2015 con la
precisazione che i "determi-
nati" edifici sui quali non si
applica il comma 1 dell'arti-
colo 105 sono quelli soggetti
a risanamento conservativo
(nella nostra Circoscrizione
sono 3 a Ravina, 5 a Roma-
gnano e 3 a Belvedere) e
tutti quelli del centro stori-
co di Trento a prescindere
dalla categoria di intervento
a cui sono soggetti. Il PRG
in vigore prevede già una
possibilità di sopraeleva-
zione per l'utilizzazione dei
sottotetti limitata a 80 cm
e agli edifici rientranti nelle
sottozone A4 e A5 dei centri
storici dei sobborghi, ovvero
quelli ai quali è applicabile
la categoria di intervento
"ristrutturazione". Consi-
derata l'esigua differenza
nella possibilità di soprae-
levazione tra 80 cm (attuale
PRG) e 100 cm (nuova legge
urbanistica provinciale), il
comune ritiene che per tali
interventi vi sia sostanzia-
le coerenza e che quindi la
nuova previsione di legge
sia senz'altro applicabile.
Ritiene invece che gli edi-
fici assoggettati a risana-
mento conservativo, per le
loro specifiche caratteristi-
che architettoniche e per
il ruolo a loro attribuito di
riferimento nell'assetto ur-
banistico degli insediamenti
storici, debbano essere sal-
vaguardati e quindi conser-
vati nella forma esistente.
PianoRegolatore
dei centri storici
gemellaggio
con Herrsching am Ammersee
22 ottobre 2016
Delegazione di Herrsching a Ravina
1...,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20 22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,...44
Powered by FlippingBook