Erre settembre 2016 - page 24

24
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
L A C I R C O S C R I Z I O N E I N F O R M A
PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
N
ella seduta di lu-
nedì 11 luglio, il
Consiglio circo-
scrizionale ha espresso
parere favorevole all'una-
nimità al Piano regolatore
di illuminazione comunale
(Pric) per la prevenzione
e la riduzione dell’inqui-
namento luminoso. L’ha
fatto commentando la
soddisfacente situazione
in loco illustrata in modo
capillare con tabelle e
dati, in video, dal vicepre-
sidente Fabio Lazzeri che,
insieme a Roberto Bosetti
e Livio Merler della com-
missione territorio e am-
biente, aveva partecipato
alla prese tazi
fatta
dal Comune il 20 giugno.
Il P.R.I.C. è uno strumento
di pianificazione a livel-
lo comunale con valenza
di piano pr gramma e ha
validità pluriennale. Disci-
plinato dalla legge provin-
ciale 3 ottobre 2007, n. 16,
il PRIC è un piano redatto
dalle Amministrazioni co-
mun li, anche in modo co-
ordinato tra loro, tramite
progettisti qualificati, per
il censimento della consi-
stenza e dello stato di ma-
nutenzione degli impianti
di illuminazione esterna e
delle relative infrastruttu-
re insistenti sul territorio
amministrativo di com-
petenza, che disciplina le
nuove instal azioni, non-
ché i tempi e le modalità
di adeguamento o di sosti-
tuzione di quelle esistenti.
Per quanto riguarda il ri-
spar io
a-
lora
l’amministrazione
comunale si orientasse
verso la tecnologia LED il
risparmio annuale di at-
testerebbe attorno al 20%
pari a circa 300.000 euro in
quanto il Comune spende
ogni anno circa 1.500.000
euro per l’illuminazione
pubblica. La spesa per
l’aggiornamento non è in
linea con i costi/benefici in
quanto l’ammortamento
della spesa sarebbe previ-
sto in circa 33 anni a fronte
della vita media di un im-
pianto pari a 12-15 anni.
Tuttavia l’intento della L.P.
16/2007 è quello di ga-
rantire un miglioramento
dell’ambiente in cui vivia-
mo, dal punto di vista della
sicurezza e negli ambiti
pubblici e privati.
Nella circoscrizione sono
stati censiti 483 impian-
ti di illuminazione, di cui
oltre 400 apparecchi han-
no una tipologia di illumi-
nazione ai vapori di sodio
ad alta pressione e sono
ad alta efficienza. Censiti
anche 10 quadri elettrici
di cui 4 sono da rifare e 3
da manutenere. Alla luce
del censimento effettua-
to, dei documenti di piano
prodotti, delle cartografie
di piano e delle priorità di
intervento emerse, risulta
che il sistema di illumina-
zione comunale nel terri-
torio della Circoscrizione
di Ravina-Romagnano ri-
sulta in buona salute. In
particolare, le linee di ali-
mentazione a Ravina Ro-
magnano sono interrate
al 93,80% contro il 90,60%
di Trento. E così anche per
i sostegni dei punti luce e
per la tipologia di sorgente
luminosa la circoscrizione
è messa meglio della città.
Il parere favorevole del
Consiglio circoscriziona-
le è stato accompagnato
da alcune osservazioni-
richieste, ossia: "qualora
verrà realizzata laciclo-pe-
donale Ravina-Romagna-
no si propone di ampliare
l'illuminazione esistente ai
collegamenti che portano
alla ciclo-pedonale; sosti-
tuzione degli apparecchi
di illuminazione per i quali
è stata assegnata una pri-
orità di intervento pari a 1
(in particolare sostituzione
degli apparecchi aventi ti-
pologia di funzionamento
basata su vapori di mer-
curio); manutenzione dei
quadri elettrici e loro so-
stituzione laddove l'azio-
ne prevista sia "Rifare";
aumento della potenza
di illuminazione nei tratti
attualmente serviti da il-
luminazione insufficiente
(centri storici); provvedere
a portare l'illuminazione
nei tratti non ancora ser-
viti da illuminazione quali,
ad esempio, via Doss Brun
a Romagnano; si propone
di attuare una procedura
semplice per il cittadino
qualora debba ristruttura-
re gli edifici con installati
gli impianti di illuminazio-
ne pubblica".
In particolare nel mese di
agosto 2016 il Comune di
Trento, venendo incontro
alle richieste della Circo-
scrizione, ha provveduto
a completare l'illumina-
zione pubblica in via Doss
Brun a Romagnano.
24
Tipologia di sorgente luminosa a Ravina (mappa di Fabio Lazzeri)
Parere favorevole al PRIC
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...44
Powered by FlippingBook