Erre settembre 2016 - page 13

PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
13
LA DANZA
È UNO STATO
DELL’ANIMA
N
icole Fronza era
una bambina mol-
to piccola quan-
do, insieme a tanti altri,
ha frequentato il corso di
ginnastica artistica orga-
nizzato in paese. Il corso,
tenuto da Lorenza Bauer
aveva avuto successo: vi
avevano aderito con sod-
disfazione molti bambini
fra i tre e i dodici anni di
Romagnano e di Ravina.
In seguito Nicole ha
espresso il desiderio di
sperimentare la danza e
così ha in ziato a fr quen-
tare la Scuola di Danza
Classica di Gabriella Ar-
noldi. Forse non c’è un
legame fra la sua prima
esperienza con il movi-
mento e il ritmo e quella
che è diventata per lei una
vera passione. O forse sì.
Ad ogni modo ora che di
anni ne ha diciassette fre-
quenta sempre con molto
impegno le lezioni traen-
done grande soddisfazio-
ne personale.
Ho avuto modo di vederla
muoversi insieme alle al-
tre danzatrici nel saggio
di fine anno che sempre
la scuola propone ver-
so inizio giugno al Teatro
Auditorium Santa Chiara.
Lo spettacolo “La regina
delle nevi” è st ta un’e-
sperienza bella, raffina-
ta e coinvolgente. Ogni
gruppo ha espresso at-
travers
eo-
grafie, veremente splen-
dide, il progresso tecnico
raggiunto nel corso di un
anno scolastico. La sim-
patia e la tenerezza che i
piccolissimi suscitano in
queste esibizioni è gran-
de ma ciò che è emerso
dalla manifestazione è
stato il livello raggiunto
da coloro che esercitano
la danza da più tempo.
Nonostante l’età, a causa
della sua statura, Nicole
fa parte del gruppo delle
più grandi. Io che la co-
nosco come una ragazza
impegnata, sportiva e for-
se un po’ timida, la osser-
vavo danzare libera e feli-
ce con le compagne. E ho
potuto godere, insieme a
tutto il pubblico, di uno
spettacolo avvincente.
In seguito ho riflettuto
sull’aspetto sia artisti-
co che sportivo insito nel
balletto.
La capacità di eseguire
movimenti a volte veloci,
altre molto lenti, e farli
sempre apparire leggeris-
simi; di mantenere posi-
zioni quasi immobili, sulle
punte dei piedi, come se il
corpo non avesse peso; di
muoversi in perfetta sinto-
nia con il gruppo con gran-
de leggiadria; di esprime-
re con il movimento delle
mani e l’espressione del
viso i diversi sentimenti;
di assecondare la musica
riuscendo a enfatizzarne il
profondo significato: tut-
to questo richiede, come
altre discipline sportive,
impegno, costanza, fatica,
volontà, capacità di colla-
borazione e condivisione.
Ma in questa attività ciò
che prevale è la bellezza
artistica e per la forma-
zione dei ballerini assume
certamente importanza la
conoscenza del mondo del
balletto, dei grandi danza-
tori e delle più significa-
tive coreografie. Inoltre,
danzare sulle note musi-
cali significa avvicinare i
più importanti musicisti e
conoscere gli intramon-
tabili brani musicali che
hanno segnato la storia
della musica europea e
internazionale.
E penso che la scelta della
danza come attività ama-
toriale, per i ragazzi e le
ragazze che lo desiderano,
possa veramente diventa-
re, così come lo è stata per
Nicole, un’esperienza for-
mativa completa.
La danza non è un eser-
cizio. È uno stato dell’ani-
ma che esce attraverso il
movimento.
Antonio Gades -
danzatore e coreografo
spagnolo
Nicole Fronza
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...44
Powered by FlippingBook