Erre settembre 2016 - page 9

PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Si pranza all’esterno delle baracche che servono da mensa,
lavanderia e dormitorio
Luciano con l’anziana proprietaria e tre cuochi
Dopo le forti scosse del
terremoto in Friuli, dai pa-
esi del Trentino partirono
molti volontari, tra questi
anche il gruppo d Villaz-
zano di cui facevo parte.
Al nostro gruppo fu asse-
gnato un intervento alla
periferia di Buia. Guidato
dal capo cantiere (era il
suo lav
ti-
diano) Fo tunato Sartori,
mio suocero, con il grup-
po abbiamo ricostruito
la soletta del solaio e il
tetto di una casetta dove
abitavano una signora e
due figli. Personalmente
sono rimasto sul posto
per quindici giorni. Quello
che più mi è rimasto im-
presso “sul campo” di cui
anche ora ho nitido ricor-
do sono: la distruzione,
l’odore della polvere e il
grande silenzio.
UTOPIA: L'ISOLA
CHE NON C'È
Rassegna cinematografica
La testimonianza
di Luciano Bonvecchio
L
'Allergia, in colla-
borazione con la
Biblioteca ed il Co-
mune di Trento, allieterà
le nostre serate di ottobre
con una rassegna cine-
matografica organizzata in
occasione del 500° anni-
versario dalla pubblicazio-
ne dell'Utopia di Thomas
More. Ecco i titoli proposti
alle ore 20.30 presso la
sala dell'associazione in
via Filari Longhi:
Giovedì 6 ottobre
Un uomo per tutte le
stagioni
Nell'Inghilterra del Cin-
quecento solo il cancel-
liere Thomas More, filo-
sofo illuminato e uomo
integerrimo, si rifiuta di
accondiscendere al cru-
dele e ambizioso Enrico
VIII che vuole divorziare
dalla moglie per sposa-
re Anna Bolena: ottenuto
l'appoggio del cardinale
Walsey, il sovrano con-
dannerà a morte More.
Venerdì 14 ottobre
Good Bye, Lenin!
1989: un'orgogliosa co-
munista della DDR entra
in coma dopo un attacco
di cuore. Quando ne esce,
il Muro è caduto e il virus
del capitalismo ha attec-
chito ovunque; ma per
evitarle una ricaduta fata-
le, i figli Alex e Ariane le
ricreano attorno un mon-
do di menzogna in cui il
socialismo esiste ancora.
Venerdì 21 ottobre
The Truman Show
Da trent'anni Truman Bur-
bank vive senza potersene
allontanare a Seahaven,
una cittadina popolata
solo da attori, sorvegliato
da centinaia di telecame-
re, star – a sua insapu-
ta – di una soap-opera
trasmessa 24 ore su 24
in tutto il mondo. Ha una
moglie e una vita in rosa,
ma comincia a sospettare
che qualcosa non quadri:
è l'inizio di una ribellione
e di una presa di coscien-
za, o tutto è previsto dal
cinico calcolo del regista
Chistof per alzare l'au-
dience?
Venerdì 28 ottobre
Fahrenheit 451
In una società del futuro,
razionale e dispotica, tut-
ti i libri sono fuorilegge e
le forze dell'ordine devo-
no distruggerli, ma una
setta di "uomini-libro" li
impara a memoria per
mantenerne il ricordo. Il
pompiere Montag, anche
per merito della profes-
soressa Clarissa, scopre
il piacere della lettura e,
invece di bruciare i libri,
lascia tutto per unirsi al
gruppo dei ribelli.
9
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...44
Powered by FlippingBook