Erre settembre 2016 - page 2

PER LA PUBBLICITÀ
Adriano D
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Brunelli - Adriano Dallago
Mauro Di Valerio - Michele Ianes
Fabio Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò - Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e Romagnano - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale Erre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
PER LA PUBBLICITÀ
Adriano Dallago Tel. 0461 - 912720
e-mail:
Tiratura 2.500 copie
PRESIDENTE
Mauro Di Valerio
DIRETTORE RESPONSABILE
Michele Ianes
REDAZIONE
Luciano Bazzanella -Luciano Bonvecchio
Vanda Bru lli - Adri
Dallago
M uro Di Valerio - Michele Ianes
F bi Lazzeri - Alessandro Paris
Anna Viganò Michele Viganò
IMPAGINAZIONE
Luciano Bonvecchio
Elisa Vinciguerra
TESORIERE
Giannina Cont
FOTOGRAFIA
Michele Paris
STAMPA
Grafiche Dalpiaz srl Ravina - TN
Registrazione Tribunale di Trento
N° 649 del 7/8/1989
Distribuzione gratuita
Trimestrale di informazione e cultura
di Ravina e R magna o - (Tn)
INIZIATIVA EDITORIALE:
Associazione Culturale rre
R.S.Marco, 27 Ravina 38123 TN
2
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
I
l 24 agosto 2016, alle
ore 3.36 del mattino,
la terra ha tremato
di nuovo con intensità di-
struttiva nell'Italia centra-
le. L'epicentro del sisma
questa volta si è scatenato
nell'alta valle del Tronto,
al confine tra Lazio, Mar-
che, Umbria e Abruzzo. I
comuni di Amatrice, Illica
(frazione di Accumoli) e
Pescara del Tronto sono
stati pressochè rasi al
suolo, e si sono contate
309 vittime e 2.500 sfollati.
Solo ad Amatrice le vittime
sono state 236, e l'intero
centro storico è andato
completamente distrutto.
Anche edifici pubblici al di
fuori del centro cittadino,
come la scuola, hanno su-
bito gravi danni. Le imma-
gini dei media hanno più
volte testimoniato il lut-
to di chi ha perso i propri
cari a causa dei crolli e la
sofferenza di chi è rimasto
senza la propria abitazio-
ne, o vede distrutto il pae-
se in cui vive.
I soccorsi si sono messi
in moto immediatamente
da tutta Italia, compresa
la Provincia autonoma di
Trento che ha avuto il co-
ordinamento tecnico delle
Regioni. Anche la popo-
lazione italiana ha parte-
cipato attraverso il Dipar-
timento della Protezione
Civile: con una raccolta
fondi sono stati raccol-
ti circa 14 milioni di euro
nelle prime tre settimane.
Poi, lo scorso 3 ottobre ad
Amatrice c'è stata la visita
di Papa Francesco: "Non
sono venuto prima per non
dare fastidio - ha dichiarato
- Sono qui semplicemente
per dire che vi sono vicino
e prego per voi. Vicinanza e
preghiera, questa è la mia
offerta a voi". L'Italia inte-
ra, insomma, ha sentito il
bisogno di essere vicina
ai comuni colpiti dalla ca-
lamità, quasi sette anni
dopo L'Aquila nel 2009. Da
segnalare il ruolo centrale
del Trentino, nei soccorsi e
nella ricostruzione: a set-
tembre è stata inaugurata
la nuova scuola di Amatri-
ce, costruita a tempo di re-
cord dalla Protezione civile
del Trentino, che ha per-
messo a circa 170 alunni di
riprendere regolarmente
la scuola senza interruzio-
ni dovute al sisma.
E anche la comunità di
Ravina ha voluto dare un
segnale di sostegno e vi-
cinanza: la Circoscrizione
convocherà a breve una
riunione con le associazio-
ni per elaborare assieme
un progetto di solidarietà
che coinvolga la comunità
e a favore dei terremota-
ti. Inoltre, al termine della
manifestazione dei "Te-
sori a Ravina 2016", che
ha avuto luogo in paese lo
scorso sabato 1 ottobre, la
Pro Loco di Ravina ha or-
ganizzato una cena a base
di amatriciana e piatti tipici
trentini, e per ogni piatto
venduto è stata devoluta
una quota di due euro a fa-
vore delle vittime del terre-
moto. La donazione è stata
indirizzata ai destinatari
attraverso l'Unipli, Unione
Nazionale Pro Loco d'Italia.
IL TERREMOTO COLPISCE ANCORA
24 AGOSTO 2016
Le drammatiche immagini di Amatrice
Primo giorno di scuola per i bambini di Amatrice
1 3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,...44
Powered by FlippingBook