e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
36
ORARIO: 8.15 - 12.15 e 15.30 - 19.00
chiusura nei pomeriggi di martedì e sabato
Via alle sette fontane, 14
Tel/Fax 0461/348070 email:
FITOTERAPIA - OMEOPATIA - DERMOCOSMESI
ANALISI INTOLLERANZE ALIMENTARI
PESATA GRATUITA DEL NEONATO
C
ome da tradizione con-
solidata, il primo fine
settimana di dicembre i
Vigili del Fuoco di Romagnano
hanno festeggiato la patrona
S.Barbara.
Sabato pomeriggio 5 dicem-
bre ha visto impegnati i vigili
del corpo di Romagnano in
Piazza Duomo, in occasione
della manifestazione “Trento
incontra i suoi Vigili del Fuo-
co”, appuntamento fisso pro-
mosso dal Comune di Trento
per dare l’opportunità alla
popolazione di conoscere da
vicino e capire funzionamento
e valori del volontariato pom-
pieristico locale, nello specifi-
co dei 13 corpi delle circoscri-
zioni di Trento, che prevedeva
stand informativi, esposizione
di mezzi e lo svolgimento di
alcune manovre tecniche, per
poi concludersi con la sfilata
dei vigili per le vie della città
accompagnati dal Corpo Mu-
sicale Città di Trento e la Ce-
rimonia di chiusura presso
Palazzo Geremia.
Il giorno successivo, Domeni-
ca 6 dicembre invece i festeg-
giamenti si sono tenuti in pa-
ese: la giornata è iniziata con
la S. Messa, celebrata presso
la chiesa di Romagnano dal
VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI
DI ROMAGNANO
Il primo weekend di dicembre dedicato ai festeggiamenti di S. BARBARA
parroco Don Gianni Dalmolin.
Alla celebrazione hanno par-
tecipato, assieme alla comu-
nità, tutti i vigili effettivi e gli
allievi vigili del Corpo VV.F. di
Romagnano.
A seguire, verso le ore 11.00,
presso la caserma di Via
Sette Fontane si è tenuto un
momento conviviale aperto
a tutta la popolazione, consi-
derevolmente apprezzato dai
giovani e meno giovani, che
hanno potuto osservare da
vicino la realtà del corpo:
durante l’intera giornata in-
fatti sono stati esposti mezzi,
attrezzature, dati riguardan-
ti l’interventistica dell’anno
2015, il tutto accompagnato
da un ricco buffet.
Molta curiosità ha destato il
modello di un tetto interes-
sato da un incendio provocato
dal surriscaldamento di una
canna fumaria; costruito inte-
ramente dai vigili del fuoco di
Romagnano allo scopo di far
comprendere quali seri rischi
può comportare la mancata
pulizia annuale del camino.
Successivamente presso la
sala riunioni ha avuto luogo
il pranzo del corpo, al quale
hanno presenziato oltre a tutti
i vigili in servizio attivo e vigi-
li allievi, anche i vigili anziani
fuori servizio ed i sostenitori
del Corpo.
Tra le autorità hanno piace-
volmente accolto l’invito di
presenziare ai festeggiamenti
il sindaco Andreatta, l’asses-
sore Gilmozzi e il maresciallo
dell’arma dei Carabinieri La
Rosa.
Con l’occasione il comandan-
te Merz ha ringraziato i vigili
per il lavoro svolto durante
l’anno, ha proceduto, assieme
al direttivo del corpo col pre-
sentare i nuovi vigili effettivi
(GIULIANI EMANUELE, NI-
COLAS DEGASPERI) e allievi
vigili (DAMIANO ARNOLDI,
GIOVANNI BALDO, ALBER-
TO GERI), ed ha concluso ri-
cordando le ricorrenze che
hanno avuto luogo nel 2015:
il 15° anniversario della frana
di Romagnano e il 15° anni-
versario dalla fondazione del
Gruppo Allievi.
A destra:
Il sindaco
Andreatta si
complimenta
con i Vigili
volontari di
Romagnano
Sotto:
Simulazione
di intervento
per incendio
di una canna
fumaria