Erre marzo 2016 - page 30

30
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
A Mirella
Mirella mi manchi tanto,
ti giorno e di notte ti sento
vicina,
al Camposanto guardo la
tua fotografia e mi scappa
una lacrima..
Ricordo il tuo sorriso,
i tuoi silenzi, e quando in-
sieme si andava alla chie-
sa di San Pietro..
Ancor oggi quando qualcu-
no mi parla di te Sento un
nodo alla gola,
ma anche una dolce musi-
ca… MI-RE-LA !
Olivo Matteoti
Il gatto
Filo è un gatto rosso
che qui al centro non fa
altro che dormire
in tutte le posizioni..
Io ci sono affezionato,
e appena posso vado ad
accarezzarlo,
ma non sulla pancia…
perché mi graffia!
Giovanni Lacca
I
l tema della sicurezza, in
un periodo come questo,
in cui truffe, raggiri e furti
si ripetono quotidianamente,
assume un ruolo di rilievo per
tutti i cittadini.
Di tutto questo si è parlato al
centro diurno anziani “Filo
Filò” di Ravina (Cooperativa
Sociale FAI), nel corso di due
incontri, tenutisi in gennaio e
febbraio, cui è stato invitato
il Sovrintendente Capo della
Polizia locale di Trento - Mon-
te Bondone Marco France-
schini.
Intento primario quello di
illustrare con dovizia di par-
ticolari al pubblico di ospiti,
operatori ed esterni, e alla
presenza della presidente di
circoscrizione Maria Camilla
Giuliani i principali tipi di truf-
fa in cui gli anziani possono
malauguratamente incor-
Na domenega de agosto
Con na me amica de Rove-
reto son nada ai Fiorentini
de Folgaria,
a metà strada ne sen fer-
made a parchegiar,
sen nade a caminar lungo
el senter che porta al bosc,
e se te vardi dent tra pini,
laresi e peci ghe na cesòta
fata de matoni de quei de
na volta,
vizin ai pradi con pascoli
ai margini del bosc,
me son sentada su na ban-
cheta a pensar a tanti bei
ricordi e tanti ani de gio-
ventù,
se alinconia de autun,
ma l’odor dei fonghi, l’arie-
ta fresca e na spirada del
sol te tira su la presion,
le rondole l’è nade, l’è restà
sol le pasere,
ghe sù malghe, baite, fuma
i camini, odor de sarmen-
tèi,
de fonghi e de polenta..
Sol de prà, e ombra de
bosc…
Ste atenti però.. che ghè
anca l’ors!
Laura Passer
rere. Si va dalla truffa delle
finte pietre preziose, a quella
del bancomat, ma una delle
più comuni è quella della fal-
sa vendita di rilevatori di gas
per chi ha un impianto a men-
Il fiume che non c’è
(festa rione San Martino)
L’aria colma di piumini e il
caldo insolito per la stagione
rallenta le parole,
i sospiri si perdono nelle gocce
di sudore e nelle vie del quar-
tiere i primi suoni colorano le
vetrine,
le note delle chitarre rigano
l’asfalto,
il basso vibra nello stomaco
mentre antiche leggende ri-
empiono gli occhi dei bambi-
ni che incantati rimangono
come pigre foglie sugli alberi,
lasciandosi cullare da laghi
profondi,
montagne dipinte e oscure
streghe volanti.
Lingue diverse,
profumo di cibo e birra,
e il bancone di un bar,
in cui ancora aleggia profumo
di sigari,
due vecchi seduti ad un tavo-
lo nell’angolo parlano a voce
alta e due giovani,
gli occhi sorridenti e i capelli
sbarazzini,
il bicchiere in una mano e un
saluto colmo di uno sguardo
color cioccolato.
tano. I cittadini sono invitati a
non avere timore e a mettere
immediatamente, anche in
base ad un semplice sospet-
to, al corrente le forze dell’or-
dine di tali episodi, cercando
di fornire quanti più dettagli
possibile (ora e del luogo dove
è avvenuta la truffa, aspetto
dei presunti truffatori). Altro
tema trattato è stato quello
relativo alla sicurezza strada-
le dei pedoni, chiarendo alcu-
ne basilari regole per evitare
spiacevoli incidenti (divieto di
attraversare obliquamente la
strada o di sostare in gruppo
sui marciapiedi, passare a
piedi con il semaforo rosso
ecc).
Al termine dell’incontro la
Presidente della Circoscri-
zione ha voluto ricordare l’as-
semblea pubblica sulla sicu-
rezza indetta per il 21 marzo
alle 20.30 in sala Demattè a
Ravina, cui parteciperanno
rappresentanti delle forze
dell’ordine (polizia locale,
questura, carabinieri).
Elena Chini
Le Poesie
La sicurezza è importante!
Centro diurno
RAVINA
– Il Sovraintendente Maco Franceschini illustra le possibili truffe
Il folto gruppo di ospiti
del Centro diurno di Ravina
ascolta e segue leggendo
la recita delle poesie
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...44
Powered by FlippingBook