Erre marzo 2016 - page 41

41
e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Molto bene, in un campionato
già interregionale con squa-
dre del Veneto fin dalla prima
fase, stanno lottando anche
le ragazze del gruppo Under
16 (coach Andrea Balduzzi),
ancora in lizza per la conqui-
sta di uno dei primi due posti
che le consegnerebbe al giro-
ne delle migliori squadre del
torneo interregionale nella
seconda e sfidante fase.
Con un maestoso filotto di
sole vittorie nella prima fase,
sono invece approdate alla
seconda fase interregionale
le ragazze Under 18, allenate
da David Oss Emer, che pos-
sono ambire a partecipare
alla final four tra le migliori
quattro compagini della regu-
lar season e, chissà, giocarsi
la vittoria finale.
I percorsi delle due squa-
dre senior, infine, vale a dire
Promozione maschile e Serie
C femminile, sono stati nel
2015 molto diversi. Alquanto
positivo il percorso dei ra-
gazzi, molto in salita quello
delle ragazze. Quest’ultime,
però, hanno avuto uno scatto
d’orgoglio ad inizio 2016 che
ha consentito loro di inanel-
lare tre vittorie di fila e poter
così combattere sino all’ulti-
mo per la permanenza nella
categoria. I ragazzi Belvede-
re se continuano con il buon
passo sin’ora tenuto, anche
quest’anno si giocheranno
fino all’ultimo la vittoria del
campionato.
Il gruppo di bambini e bam-
bine del 2005/2006, con
l’istruttrice Loredana Iseppi,
ha ben figurato nella prima
fase del torneo Aquilotti open
e si appresta ora a parteci-
pare alla seconda fase che li
vedrà frequentare anche le
palestre dell’Alto Adige.
esso la palestra delle scuo-
le elementari Degaspari di
Trento Loredana avvia alla
pratica cestistica un grup-
petto di bambine per il primo
Minibasket al femminile della
città di Trento
Continua, ovviamente, il la-
voro con i più piccoli (bam-
bini e bambine), con il grup-
po di Pulcini del venerdì che
l’istruttrice Laura Pallaoro,
facendoli giocare con diversi
tipi di palloni e palline, cerca
di appassionare al minibasket
nella speranza che quei ven-
ticinque anni che il Belvedere
sta per apprestarsi a festeg-
giare con tutta la comunità
di Ravina e Romagnano, pos-
sano essere solo un primo
quarto di secolo di una lunga
storia societaria.
Nell’ottica di un continuo mi-
glioramento tecnico giovedì
22 ottobre, alla palestra di
Ravina, si è svolto il primo ap-
puntamento per il Gs Belve-
dere con l’Accademia creata
dalla Fondazione Aquila per
lo Sport Trentino per promuo-
vere il basket in regione. Ga-
etano Gebbia, già allenatore
del Settore Squadre Naziona-
li, in veste di nuovo direttore
tecnico della neonata “Tren-
tino Basketball Academy”, in-
sieme allo staff del Belvedere
Basket Trento ha passato un
pomeriggio alla palestra Na-
varini allenando le ragazze
dei gruppi Esordienti, Under
13, Under 14, Under 16 e Un-
der 18.
L’Accademia si occupa di pro-
muovere la pallacanestro non
solo a Trento ma in tutto il
territorio regionale, creando
una rete di società cestistiche
disposte a collaborare in que-
sta direzione. E il Belvedere
Basket Trento è orgogliosa di
essere una di queste.
Intanto la Presidente Anna
Mazzalai e il Vicepresiden-
te Massimo Maccani hanno
avuto il piacere di ritirare
il premio che annualmente
l’Associazione Amici di Gianni
Brusinelli consegna ad un’As-
sociazione che si sia distinta
per le attività di promozione
dello sport dilettantistico o di
solidarietà sociale, intitolato
al compianto presidente del
Dolomiti Basket Club e fon-
datore di Aquila Basket.
- 2015-16 Aquilotti
- 2015-16 Pulcini
1...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44
Powered by FlippingBook