Erre marzo 2016 - page 29

e - m a i l : p o s t a @ e r r e - e r r e . n e t
Sono ben 100 le
candeline spente
il 12 marzo scorso
da Lina Paris ved.
Stelzer,
in questa foto è ri-
tratta attorniata dai
figli Loretta e Luigi
durante i festeggia-
menti,
Per chi l’ha cono-
sciuta è sempre
Lei, inconfondibile,
la Lina postina ! Un
secolo di auguri an-
che da Erre !
29
MARCO PEDROTTI
IL GIOVANE ARTISTA DEI PRESEPI
I
l giovane ravinoto dalle
mani d’oro, Marco Pe-
drotti, da anni ha fatto
dei presepi la sua più gran-
de passione. Da quando era
bambino nutre infatti un fa-
scino particolare per la festi-
vità del Natale, le sue luci, la
sua atmosfera, la sua magia,
e in particolare per quei pic-
coli silenziosi micromondi di
perfezione che sono i prese-
pi. Ogni anno, quindi, nella
sua stanza nella mansarda di
casa, si dedica al rituale di co-
struzione della sua opera: un
enorme presepe lungo quasi
quattrometri, che va ad occu-
pare buona parte dello spazio
della camera. Un villaggio in
miniatura dove non manca
nulla e tutto viene curato nei
minimi dettagli. Tutt’attorno
alla grotta della natività si
sviluppano una serie di caset-
te, stradine, vicoletti e porti-
cati, dove si affaccendano le
statuette operose. Ci sono
il macellaio nella sua botte-
ga, il panettiere, e ancora la
cantina, la pescheria, la bot-
tega del mastro del rame con
innumerevoli paioli lucenti,
persino un campo arato con
tanto di verze e capussi di-
sposti in file ordinate, e al di là
un recinto, dove gli animali da
cortile osservano i contadini
al lavoro. Non poteva manca-
re poi, naturalmente, un bel
vigneto.
Marco realizza le sue caset-
te ispirandosi alle case di
una volta, fatte di sassi, con
pogioli e pogioletti in legno
talvolta un po’ traballanti;
vuole ricostruire quelle case
vecchie che ama tanto os-
servare e fotografare anche
nelle sue uscite a caccia di
legnetti, rametti, e idee per
migliorare di anno in anno
la sua creazione. Raccoglie
di tutto, perché qualunque
cosa, un sasso, una radice,
può trasformarsi in un ele-
mento in più per il suo prese-
pio che cresce. Per costruire
le casette, invece, riutilizza
polistirolo compresso e poli-
stilene, che modella e colora,
cercando di creare tonalità il
più possibile naturali e vero-
smili, così come nella scelta
dei pastori che acquista, tutti
molto realistici e curati.Mar-
co è un ragazzo semplice e
riservato e non ama esibirsi,
però gli piace mostrare il suo
lavoro ad amici e parenti, che
ogni anno vengono a vederlo
e curiosare per scoprire nuo-
vi particolari del suo piccolo
capolavoro. Infatti a lui piace
cambiare, un anno aggiun-
ge una casetta, una bottega,
un altro sposta una collina...
non c’è limite alla creatività,
se poi si hanno talento e una
buona manualità.Insomma,
questo ragazzo è un vero e
proprio artista del Natale.
i 100 anni di Lina Paris
– Particolare di uno dei presepi di Marco Pedrotti
H
a recentemente aper-
to una nuova impresa
made in Ravina. Loris
Girardi, compaesano doc, ha
infatti deciso di aprire un’at-
tività di spazzacamino, la-
voro antico ma sempre raro
da trovare. Data l’esperienza
maturata in Alto Adige presso
una ditta di maestro artigia-
no, con la quaCO MESTIERE,
GIOVANI ENERGIE
Ha recentemente aperto una
nuova impresa made in Ra-
vina. Loris Girardi, compa-
esano doc, ha infatti deciso
di aprire un’attività di spaz-
zacamino, lavoro antico ma
sempre raro da trovare. Data
l’esperienza maturata in Alto
Adige presso una ditta di ma-
estro artigiano, con la quale
ancora collabora, da poco ha
deciso di iniziare un’avventu-
ra in proprio, nel territorio di
Trento. Disponibilità e profes-
sionalità contraddistinguono
il suo lavoro, assieme alla
volontà di mettersi in gioco al
servizio della clientela.
Chiunque sia interessato lo
può trovare al numero 329
8586528. Intanto un in boc-
ca al lupo per questa nuova
esperienza.
ANTICO MESTIERE
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...44
Powered by FlippingBook